L’ouverture del concerto “La bella Melusina” – completata da Felix Mendelssohn nel 1834 per la festa di compleanno di sua sorella – apre il concerto del festival in occasione del decimo anniversario dei giorni di Mendelssohn. Dopo una delle opere più famose del Romanticismo, la “Pavane” di Gabriel Fauré, nella versione per orchestra sinfonica e coro, e la “Cantique de Jean Racine”, si ascolterà il concerto per violoncello “Kol Nidrei” di Max Bruch. Il concerto dell’anniversario si concluderà con l’opera più popolare di Gabriel Fauré, il suo “Requiem” nella versione sinfonica del 1900, del cui carattere insolitamente lirico e pieno di speranza lo stesso compositore scrisse: “Scrivo musica gentile come me”. Si celebrano contemporaneamente due anniversari: il centenario della morte di Fauré e il decimo del Festiva Mendelssohn di Aarau.