Dom 3 Novembre, 2024, 17:00
Chiesa cittadina, Kirchgasse 19, Aarau

Concerto per l’anniversario – 10 anni delle Giornate di Mendelssohn

L’ouverture del concerto “La bella Melusina” – completata da Felix Mendelssohn nel 1834 per la festa di compleanno di sua sorella – apre il concerto del festival in occasione del decimo anniversario dei giorni di Mendelssohn. Dopo una delle opere più famose del Romanticismo, la “Pavane” di Gabriel Fauré, nella versione per orchestra sinfonica e coro, e la “Cantique de Jean Racine”, si ascolterà il concerto per violoncello “Kol Nidrei” di Max Bruch. Il concerto dell’anniversario si concluderà con l’opera più popolare di Gabriel Fauré, il suo “Requiem” nella versione sinfonica del 1900, del cui carattere insolitamente lirico e pieno di speranza lo stesso compositore scrisse: “Scrivo musica gentile come me”. Si celebrano contemporaneamente due anniversari: il centenario della morte di Fauré e il decimo del Festiva Mendelssohn di Aarau.

Partecipanti

Kimberly Brockman,  soprano
Andreas Schib baritono
Chiesa della chiesa cittadina di Aarau
Circolo di canto Wohlen b. B.
Orchestra Sinfonica Carlo Coccia di Novara
Claudio Merlo violoncello
Organo Aurore Baal
Direzione Dieter Wagner

Programma

Felix Mendelssohn Bartholdy
Ouverture da concerto “La fiaba della bella Melusina”
Gabriele Faure
“Cantique de Jean Racine” per coro e organo
“Pavane” per orchestra e coro in fa diesis minore
Max Bruch
“Kol Nidrei” per violoncello e orchestra
Gabriele Faure
Messe de Requiem per soprano, baritono, coro, organo e orchestra

Questo concerto nasce dalla collaborazione tra la Chiesa riformata di Aarau e le chiese di Elbeuf (F) e Wohlen presso Berna. Altri concerti si svolgeranno il  4 ottobre 2024 nella cattedrale dell’Elbeuf e il  23/24 novembre 2024 nella chiesa di Wohlen vicino a Berna.